Lo studio della Dott.ssa Marina Iaquaniello si avvale della collaborazione di laboratori odontotecnici specializzati nella realizzazione di protesi dentarie create allo scopo di sostituire la dentatura originaria compromessa per motivi funzionali o estetici, o semplicemente persa a causa dell’età avanzata.
Compito della protesi è quello di assicurare una corretta masticazione, nonché le principali funzioni articolari, senza alterare il profilo estetico del paziente. Le protesi devono essere costruite con materiali resistenti e atossici e devono essere in grado di resistere al carico masticatorio e all’usura dei liquidi buccali.
Come suggerisce lo stesso nome, le protesi mobili hanno la caratteristica di essere removibili e possono sostituire l’intera arcata dentaria o parte di essa. In realtà si tengono in bocca permanentemente e si tolgono di notte per essere pulite e deterse, anche perché la continua compressione del corpo protesico sulla mucosa potrebbe provocare delle stomatiti. Le protesi mobili vanno inoltre pulite ogni volta che si mangia.
Ne esistono tipologie differenti:
PROTESI TOTALE
La protesi totale (conosciuta anche come dentiera) rientra tra i dispositivi afisiologici, in quanto i carichi masticatori vengono completamente scaricati sulla mucosa e sull’osso sottostante, perché denti residui o radici vengono a mancare (edentulia). Ha quindi il compito di ristabilire completamente le funzioni masticatorie rispettando il profilo naturale del viso (le espressioni facciali non risultano compromesse). È un dispositivo atto a sostituire intere arcate ormai edentule, costituito da una struttura di sostegno in resina acrilica. I denti utilizzati sono in ceramica o in resina acrilica o composita e garantiscono ottimi risultati estetici. Il paziente può rimuoverla e reinserirla in qualsiasi momento della giornata.
Combinata con gli impianti prendono il nome di overdenture e il loro compito è quello di aumentare la ritenzione qualora la superficie mucosa non offra sufficiente ritenzione affinché siano stabili
PROTESI PARZIALE
La protesi parziale si ancora ai denti rimanenti tramite ganci o attacchi di precisione. Quando la protesi parziale ha una struttura di sostegno metallica viene definita protesi scheletrica; se è mista con attacchi di precisione su elementi pilastro viene detta protesi combinata. Si può realizzare anche una protesi di tipo scheletrato in resina acetalica o termopressata senza ganci in metallo. È anche realizzabile una protesi a base di nylon e quindi senza metallo e con caratteristiche di biocompatibilità e flessibilità.
Se vuoi dare nuova vita al tuo sorriso puoi contattare lo studio della Dott.ssa Marina Iaquaniello in viale Roma 7 a Velletri o chiamando il numero 06 963 00 03