Mascherina invisibile. Gli allineatori ortodontici di nuova generazione

Se avete sempre rimandato l’appuntamento dal dentista e ora, in età adulta, vi ritrovate a dover necessariamente affrontare problematiche ortodontiche, l’ortodonzia invisibile rappresenta la soluzione perfetta per trattare una serie di problemi ortodontici, compresi i denti storti, affollati o con spaziature.

Per ottenere il sorriso che hai sempre desiderato sarà impiegata un’innovativa mascherina invisibile, l‘alternativa trasparente agli apparecchi fissi tradizionali (quelli che rendo il sorriso metallico). Gli allineatori dentali trasparenti sono progettati secondo le indicazioni terapeutiche prescritte dall’odontoiatra, in modo da spostare gradualmente i denti verso la posizione desiderata. Il comfort e la rapidità nell’ottenimento dei risultati rappresentano i punti di forza di questo apparecchio invisibile che mantiene inalterata la trasparenza per tutta la durata del trattamento.

Indossare la mascherina è estremamente facile poiché è realizzata con materiali morbidi, lisci, elastici ed altamente estetici. È un apparecchio removibile realizzato in policarbonato trasparente, che ricopre interamente le arcate dentali (garantendo un fitting ottimale) ed è in grado di trattare un’elevata gamma di problemi di allineamento. Ogni allineatore è capace di imprimere delicatamente piccoli movimenti programmati sui denti, esercitando pressioni in punti definiti, garantendo rapidamente un risultato ottimale, ossia un sorriso perfetto.

immagine-centro1

Studi recenti hanno dimostrato che l’ortodonzia invisibile, oltre ad essere più confortevole per il paziente, presenta anche meno controindicazioni per l’igiene della bocca. Le mascherine vengono rimosse quotidianamente, sia durante i pasti, sia per svolgere le normali attività di spazzolamento e pulizia dei denti. Questo consente di ridurre notevolmente il rischio di carie e l’infiammazione delle gengive.

Dopo l’assegnazione dell’allineatore invisibile viene garantito al paziente un monitoraggio continuo ed una personalizzazione del trattamento in base ai miglioramenti riscontrati. Questo procedimento permette di raggiungere risultati certi in un tempo più breve (solitamente tra i 5 e i 10 mesi). Inoltre, restituiscono la naturale bellezza del sorriso e anche quando vengono indossati dal momento che è davvero difficile notarli.

Per detergere gli allineatori dentali è sufficiente togliere la mascherina e spazzolare sia l’interno che l’esterno con uno spazzolino con setole morbide e dentifricio. Le mascherine vanno poi risciacquate accuratamente sotto l’acqua tiepida corrente e preferibilmente asciugate con carta assorbente.

Essendo a tutti gli effetti un apparecchio invisibile, al momento è una delle terapie ortodontiche più richieste, specie per quei pazienti attenti all’estetica e al comfort che prediligono soluzioni non invasive. Di fatto, gli allineatori invisibili sono la nuova frontiera dell’ortodonzia.

immagine-finale

Se hai bisogno di una consulenza contatta lo studio della Dott.ssa Marina Iaquaniello al numero 06 963 00 03. Ci troviamo in viale Roma 7 a Velletri.